Jain Syriac Babu Istruttore di Yoga certificato dal Ministero AYUSH (Governo dell’India) Formatosi sotto la guida spirituale di Sri M
Lo Yoga oltre le Asana Radicato nella tradizione spirituale e plasmato dalla silenziosa presenza del suo maestro Sri M, Jain Syriac Babu offre un cammino di yoga che va oltre la tecnica fisica.
Non è solo una pratica, ma un modo di essere—un ricordo della quiete interiore nel movimento della vita.
Ciò che era iniziato come un percorso personale è divenuto un dono delicato.
Non per esibirsi o perfezionarsi, ma per condividere qualcosa di trasformativo: uno spazio in cui il corpo si muove, ma il cuore riposa.
L’Essenza dello Yoga Yoga, dalla radice sanscrita Yuj, significa unione—l’incontro di corpo, mente e anima nella presenza.
Non è una meta da raggiungere, ma una verità da ricordare.
Gli Yoga Sutra di Patanjali dicono: “Yogas chitta vritti nirodhah” – Lo yoga è la quiete delle fluttuazioni della mente.
Quando la mente si acquieta, anche solo per un attimo, qualcosa di sacro si rivela—come la luna piena riflessa su un lago immobile.
Il Sentiero degli Otto Rami Ispirata all’antico sistema dell’Ashtanga, questa pratica offre un viaggio interiore completo:
•Yama – vivere con integrità
•Niyama – prendersi cura del proprio ambiente interno ed esterno
•Asana – posture fisiche
•Pranayama – respirazione consapevole per calmare il sistema nervoso
•Pratyahara – rivolgere i sensi verso l’interno
•Dharana – posare l’attenzione su un punto scelto
•Dhyana – approfondire nella meditazione
•Samadhi – sperimentare la pura presenza
Non è un cammino rapido, ma è un cammino gentile.
Non chiede perfezione—solo sincerità.
Non impone performance—solo l’invito a essere.
Un Insegnamento dal Silenzio Un racconto sufi narra di un cercatore che chiese: “Come posso trovare la verità?” Il maestro rispose: “Diventa molto silenzioso, e sarà lei a trovare te.”
Questo è il cuore della pratica: Meno sforzo, più abbandono. Meno diventare, più ricordare.
Vivere lo Yoga Qui lo yoga non è un mezzo per fuggire dalla vita—è un modo per entrarvi pienamente. Con più respiro. Più dolcezza. Più chiarezza.
Un cambiamento comincia a emergere—sottile, ma inconfondibile: Un senso di radicamento. Una calma che non dipende dalle circostanze. Una consapevolezza più profonda che tocca ogni cosa—camminare, mangiare, riposare, ascoltare.
La vita stessa diventa la pratica.
Per Tutti Coloro che si Sentono Chiamati Questo cammino è aperto a tutti—indipendentemente dal proprio vissuto, dalle capacità o dall’esperienza. Accoglie i stanchi, i curiosi, i cuori spezzati, gli speranzosi.
Perché nel silenzio tra un respiro e un pensiero, c’è spazio a sufficienza perché tutti possano ritornare a casa.