Federica Solera Davide Pizzardi Gisèle Ebongué Zaira Mastroieni Jessica Barra Irene Miceli Bina Lozzolino Magali Gonnet Giulia Alessio Alessandra Fumai L’uncinetto con Bina Il tedesco con Bina Gioco Shiatsu con Jessica Lettura di storie con Davide Corpo e musica con Magali Psicomotricità con Zaira 1 Psicomotricità con Zaira 2 Canto in gravidanza con Alessandra 1 Canto in gravidanza con Alessandra 2

Molti e diversi sono i laboratori proposti per l’infanzia, alcuni settimanali, come l’arteterapia, la lettura delle storie, il Gioco Shiatsu, la Psicomotricità intergenerazionale, l’arte creativa per i Bijoux, conversazione in lingue straniere, uncinetto, ma molti sono i laboratori proposti anche su richiesta dei soci e sotto la guida dei professionisti che collaborano con noi.

Magali ci propone, ad esempio, come poter usare il nostro corpo come uno strumento a percussione con movimenti specifici, detti gesti sonori.

Crediamo nella ricchezza dei valori che emergono nelle attività intergenerazionali, la condivisione con mamme, papà e nonni delle esperienze vissute danno sempre frutti sorprendenti.

 

 

 

La Fabbrica del Benessere per i piccolissimi…

CANTO IN GRAVIDANZA

in questo corso l’uso della voce è pensato espressamente per il benessere della mamma e del bambino/a, e per accompagnare al parto in tutte le sue fasi, sostenute dalla voce e dal suo potere curativo.

DANZA CON ME

il Benessere attraverso il movimento, il gioco e la danza condivisi. Un’esperienza unica per genitori e bambini da vivere insieme!

Un percorso ludico-motorio pensato per bambini da 18 a 36 mesi, accompagnati da un genitore o un adulto di riferimento, per scoprire insieme il piacere del movimento.

Questa attività favorisce lo sviluppo motorio, sensoriale e simbolico del bambino; stimola creatività, immaginazione e autonomia; rafforza il legame emotivo tra genitore e figlio.

Ogni incontro dura 45 minuti e prevede diverse attività sensoriale-motorie e simbolico-motorie, pensate per accompagnare i tempi naturali di sviluppo del bambino.
La durata effettiva può essere modulata a seconda dei tempi di attenzione e partecipazione dei bimbi.