Kung Fu

Pippo Baglieri, con 50 anni di esperienza nelle arti marziali ci insegna il metodo Touei-chou (Arte di schivare i colpi) utile per avere una buona forma fisica ed equilibrio tra corpo, mente e spirito.

Il Kung fu è una parola che indica l’insieme delle arti marziali cinesi

I valori che stanno alla base del kung fu sono l’armonia e la pace. Le arti marziali cinesi, infatti, sono tecniche di combattimento per l’autodifesa e non hanno niente a che vedere con la violenza.

Il kung fu richiede disciplina e autocontrollo: senza pace interiore e armonia del corpo è difficile praticare correttamente gli esercizi e le sequenze. Molti degli stili si basano sulle teorie filosofiche dello Yin e dello Yang proprie del taoismo, coniugando esercizi volti a rafforzare il corpo, con pratiche per l’energia vitale interiore. Il kung fu, infatti, vede il corpo e la mente come un tutt’uno, che devono essere allenate insieme.