Fisioterapia Ginnastica Dolce e Posturale Ginnastica da seduti

Profilo …facile a dirsi….pagine di informazioni scritte in burocratese, date e dati, una riga sull’altra, senza l’anima di chi l’ha vissuta……ma così è……

Studente normale fino alla Maturità scientifica, ma sempre alla ricerca, di cosa? Niente, alla ricerca!

Iscrizione poco convinta all’università, tante……prima di accedere a Medicina. Universitario, abulico e apatico, lavori…lavoretti, viaggi senza soldi, pochi esami…..ma tanta curiosità!

Che cerchi Michele?

Poi esame numero chiuso alla SFES x corso Educatori (diventò l’anno successivo corso Fisioterapisti), ma no che non ti prendono …. E poi……Eccomi qua, ma la ricerca?

Racconto un episodio significativo:

Nella mia “storica” carriera di fisioterapista ho incontrato un giovanotto, forte, sicuro di sé, che pensi “ma chi l’abbatte questo”, invincibile, ma con una tallonite cronica, sembrava incurabile. Io a chiedermi i perché e i per come…poi una signora, forse sua mamma, ricordo la chiamavano Teti -ah la memoria- mi disse: non capisci, perché ti sfugge il non detto, il non scritto, l’aspetto “magico” delle cose, della vita. Il giovanotto si chiamava Achille. Sappiamo come finì!

Il mio profilo….dicevo….

Ecco penso di essere ancora oggi alla ricerca, governato dalla Curiosità che scienza – dati oggettivi ed emozioni – ciò che sento e provo – possano donarmi…..

Grazie

Segue profilo serio

Urio Michele nato a Torino il 01/09/1952

Maturità scientifica

Università medicina: qualche esame

Animatore colonie per Comune di Torino (1973-1977)

Animatore” tempo libero” c/o istituto Villa Chiara tra S. Mauro e Gassino con ragazzi (14-21 anni) con problemi sociali e/o psichici

Scuola regionale di fisioterapia e riabilitazione (1977-1981)

1° impiego c/o Don Gnocchi di Torino (settembre 1981)

Dal settembre 1982 al marzo 1985 fisioterapista c/o Ospedale Civile di Pinerolo

Dal marzo 1985 al 1988 apertura di ambulatorio a Cavour

Dal settembre 1985 al 2003 assunzione c/o Ospedale Valdese di Torre Pellice

Dal 1994 coordinatore

Dal 2003 al 2019 Ospedale assorbito dall’ASLTO3

Dal 2006 part time libero professionista

31 ottobre 2019 pensionato

Corsi di aggiornamento:

neurologia: corso Bobath

corso Perfetti

ortopedia: spalla – anca

colonna lombare e cervicale

bendaggio terapeutico e sportivo

ginocchio

linfodrenaggio: corso Vodder

bendaggio linfatico

avvicinamento all’osteopatia

corso Bienfait (fasce)

corso medicina ortopedica

cardio respiratoria:

riabilitazione del cardiopatico

corso per coordinatori c/o Università Bocconi di Milano

corso su Cartella Riabilitativa e scale di disabilità

insegnamento a operatori sanitari con Bottega del Possibile per case di riposo e operatori ASL

per non farsi mancare niente….

volontario accompagnatore nel 1999 in Quito Ecuador dove ho preparato un piccolo ambulatorio in una scuola primaria (asilo e elementari)

nel 2004 volontario fisioterapista in Bangladesh c/o Missione Rishilpi dove ho affiancato i colleghi bengalesi

e……… tanto altro che ora mi sfugge……

ma penso di aver conservato comunque buon umore e ironia

Grazie