Jessica Barra Enrica Raffaldoni Shiatsu con Jessica Shiatsu con Enrica Stretching dei meridiani con Jessica Shiatsu con Enrica Il trattamento Shiatsu con Enrica Shiatsu con Enrica 1 Shiatsu con Enrica 2 Shiatsu con Enrica 3

Lo shiatsu è un’antica arte giapponese che affonda le sue radici nella Medicina Tradizionale Cinese.

Per mantenere la piena espressione di vitalità è importante che l’essere umano sia in equilibrio a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale.

Lo shiatsu non ha controindicazioni anche in presenza di patologie diagnosticate e si può ricevere a tutte le età.

Lo shiatsu si riceve e si pratica vestiti con abiti comodi.

Lo shiatsu è l’arte del riequilibrio energetico che stimola le capacità dell’individuo di raggiungere condizioni di benessere fisico, mentale, emozionale ed è un mezzo efficace per combattere lo stress e potenziare la vitalità delle persone.

L’operatore shiatsu conduce, attraverso il contatto, che avviene con le mani, al dialogo silenzioso con sé stessi.

L’operatore shiatsu entra in contatto con il campo energetico di un individuo movimentandolo e riequilibrandolo, così facendo stimola il processo e la capacità di autoguarigione che ognuno di noi possiede.

Sempre meno facciamo caso che il corpo esprime la nostra storia, le nostre emozioni, quello che pensiamo. Il corpo fisico è il panorama di questa complessità, è la manifestazione più densa della nostra energia.

Ci portiamo in giro dandoci per scontati, senza renderci conto che la nostra energia dice di noi, molto prima delle parole, chi siamo. Se non maturiamo questa consapevolezza, se abusiamo del corpo, se le parole e le modalità ci incastrano in schemi che ci privano di libertà, può accadere che si creino delle contratture sul piano fisico. Malesseri, a volte inspiegabili, che inquinano il quotidiano e che, se inascoltati, possono arrivare a provocare uno stato di assenza di salute.

Il campo energetico di ognuno di noi è molto più ampio del corpo fisico e coinvolge oltre al corpo anche le emozioni, la mente e lo spirito. Succede che episodi lontani della vita, emozioni, traumi, fatiche quotidiane, possano divenire difficoltà che nel tempo si manifestano privandoci di vitalità.

  • GIOCO SHIATSU Con-tatto con le emozioni 

Esperienza per adulti e bambini insieme, per riscoprire in armonia come relazionarsi in modo nuovo e come attraverso il contatto con sé e con gli altri possiamo riconoscere e sperimentare le emozioni

Un laboratorio che unisce gioco e shiatsu per portare l’attenzione all’ascolto delle proprie sensazioni, a scoprirle attraverso il contatto dell’altro, a riconoscerle legate alle proprie emozioni e magari, proprio grazie a questo legame col corpo, poter acquisire nuovi strumenti per gestirle… attraverso il contatto consapevole, il respiro addominale e lo scambio di alcuni semplici esercizi di shiatsu

Un’esperienza nutriente per genitori/nonni e figli

“Il tatto viene prima della vista, prima delle parole. È il primo linguaggio e l’ultimo e dice sempre la verità.”

Margaret Atwood

 

LE NOSTRE MANI MAGICHE

LABORATORIO SHIATSU PER GIOVANI

Offrire ai bambini e alle bambine opportunità di ascolto di sé, permette di educarli all’attenzione profonda dei propri bisogni affinché imparino ad esprimerli in modo sempre più consapevole nell’arco del loro processo di crescita.

Per il bambino il contatto e la qualità del contatto, sono un’esperienza fondamentale per la costruzione della sua personalità. Nei primi anni di vita il bambino decodifica tutto attraverso il corpo ed ogni emozione registrata su di esso concorrerà a creare quegli spazi interiori necessari per coltivare i propri talenti.

Gioco, fantasia, contatto e istinto sono gli ingredienti del laboratorio.

I bambini e le bambine saranno protagonisti nella scoperta della propria unicità, delle proprie emozioni e nel creare relazioni significative con tutto il gruppo dei pari.

Lo shiatsu con i bambini facilita e sostiene le dinamiche di crescita e di sensibilizzazione al contatto: le bambine ed i bambini scoprono e si riappropriano della consapevolezza del loro essere che diversamente si perde, tra le paure e le aspettative che il mondo ripone su di loro.

Con il gioco, le tecniche corporee, il silenzio e l’ascolto, i bambini e le bambine si trovano a confrontarsi con le emozioni proprie e dell’altro.

In questa dimensione “magica” inizia il viaggio che fa loro accogliere l’educazione alle emozioni, l’apprendimento del rispetto verso sé stessi e “l’altro”, la capacità di “sapere” che ogni essere umano è un “mondo unico” pieno di risorse per affrontare le cose belle della vita e le avversità. Attraverso il contatto dei corpi si scoprono i confini, il senso della libertà e si rinforza l’autostima individuale.

Alla fine del percorso i bambini e le bambine incontreranno i loro genitori con il “sapere” delle loro mani offrendo un trattamento shiatsu al loro ospite adulto.

Il laboratorio prevede 10 incontri da un’ora e mezza ciascuno.

AUTOBIOGRAFIA DELLE EMOZIONI 

LABORATORIO SHIATSU PER PERSONE DELLA TERZA ETA’

 Facciamo esperienze, immagazziniamo ricordi, sedimentiamo paure che spesso non riconosciamo, pensiamo di non poter cambiare perché “chi nasce tondo non può morire quadrato!”, e se scoprissimo che eravamo quadrati sin dall’origine?

Lo shiatsu con le persone della terza età offre un momento di attenzione e cura della persona importante. Attraverso lo shiatsu è infatti possibile ricevere un sostegno a tutte quelle tematiche tipiche dell’età:

– un corpo che si è modificato e che provoca spesso dolori;

– un’accoglienza delle emozioni, spesso di paura, per un avvenire che si considera giunto alla fine;

– uno stimolo energetico che può rilanciare il recupero di alcune capacità residue;

– il recupero di una nuova vitalità del corpo grazie alla riattivazione e al riequilibrio delle funzioni energetiche che l’operatore è in grado di proporre.

Il laboratorio di shiatsu rivolto alle persone della terza età prevede di rendere protagonisti i partecipanti; attraverso la proposta delle tecniche shiatsu sarà possibile fare un “viaggio dentro di sé” che permetterà ad ognuno di contattare le emozioni che si muovono e di esprimerle. La dimensione del corpo sarà centrale e la persona potrà sperimentare quanto un corpo che si è modificato col tempo, sia ancora in grado di sentire e di intrecciarsi con la propria storia personale. La storia individuale infatti giocherà un ruolo principe e andrà ad intrecciarsi con quella del gruppo tracciando uno spaccato generazionale, recuperando ricordi, cultura e credenze. Utilizzare la competenza dell’ascolto profondo di sé e degli altri risveglierà il desiderio di essere attivi, di essere ancora “utili” e protagonisti della propria vita.

Lo shiatsu non ha controindicazioni anche in presenza di patologie conclamate e si può ricevere a qualsiasi età.

Lo shiatsu si riceve vestiti con abiti comodi, in un luogo accogliente.
Ciclo di 10 incontri da un’ora per incontro, massimo 10 partecipanti.