Paola Campasso Gisèle Ebongué
Cucito con Gisèle Gisèle la copertina dei ricordi

Il laboratorio di maglia e cucito nasce dalla voglia di condividere l’esperienza di creare con le proprie mani qualcosa di utile.

Paola Campasso ci dice: “sono contenta di mettere a disposizione della comunità i miei talenti che sono anche i miei passatempi preferiti nel tempo libero, e cioè il lavoro a maglia, il ricamo e il cucito. Sono disponibile ad insegnare a lavorare a maglia con il metodo “nordico”, a ricamare, a cucire” e noi siamo onorati della sua disponibilità anche perché molti di noi ricordano ancora gli insegnamenti che sua mamma prima di lei ci ha donato.

Nel programma è previsto che si possano fare oggetti per se stessi o da regalare, ma a volte saremo coinvolti in progetti di solidarietà dove ognuno di noi dedicherà un po’ del suo tempo per realizzare tutti insieme un bel dono a chi ne ha bisogno.

Attenti all’ecologia: oggi si stima che una donna, nell’arco della sua vita utilizzi almeno 12.000 assorbenti usa e getta, andando ad alimentare la mole di rifiuti non recuperabili, nelle nostre sempre più incontenibili discariche.

Gisèle ci propone una valida alternativa insegnandoci a produrre gli assorbenti lavabili.

Nella insegna come fare le calze di lana ai ferri, come le aveva insegnato sua nonna.

A volte può essere utile non solo realizzare un oggetto, ma lavorare con persone che condividono le stesse passioni.

Nel confronto spesso nascono nuove idee, inoltre non sottovalutiamo l’importanza che quattro chiacchiere tra amici possono avere per migliorare la nostra quotidianità.