Luca Roagna Hip Hop con Luca 1 Hip Hop con Luca 2 Hip Hop con Luca 3 Hip Hop con Luca 4
Hip Hop per tutti con Luca Roagna

LA STORIA

L’Hip Hop è un movimento culturale nato intorno agli anni ’70 nelle comunità Afro e Latino-americane del Bronx, New York City.

Questa cultura ha mosso i primi passi attraverso il lavoro di due importanti figure, riconosciute tutt’ora come i fondatori, Kool Herc e Afrika Bambaataa.

Inizialmente il contesto sociale in cui l’Hip Hop aveva preso piede era dominato dalla povertà e dal degrado.

In questo contesto, le feste organizzate da Kool Herc, denominate “Block Party”, diventarono un’opportunità, per i giovani del ghetto e non solo, per poter migliorare la propria vita quotidiana creando così un vero e proprio spazio culturale per esprimersi e manifestare la propria personalità sognando riscatto sociale, libertà e progresso.

SIGNIFICATO DI HIP HOP

La parola “Hip” ha molte definizioni, ma generalmente viene intesa come: ” avere conoscenza/essere informato di”, che in un contesto sociale non si intende solo la consapevolezza del proprio io in tutto e per tutto, ma anche di ciò che ci circonda, di tutto ciò che è la quotidianità delle nostre azioni e quello che ne deriva, mentre la parola “Hop” viene intesa come: “azione/movimento” come può essere banalmente un salto.

Insieme, queste due parole prendono il significato di “Movimento Intelligente” ovvero un movimento consapevole: “I am Hip to my Hop” che letteralmente significa ” Io so perché mi muovo”.

ELEMENTI DELLA CULTURA HIP HOP

La cultura Hip Hop, sin dalle origini, è stata sempre caratterizzata da cinque fondamentali elementi:

Mc-ing (o Emceein), Dj-ing, Writing (o Aerosol Art), B-Boying (o Breakin’) e Knowledge.

1 -Mc-ing o Emceein’: l’Mc (Master of Ceremonies) è colui/colei che intrattiene il pubblico esprimendosi in rima accompagnato/a da un sottofondo musicale.

Attraverso questa pratica che veniva utilizzata durante i Block Party, nacque successivamente quello che comunemente conosciamo oggi come “Rap”, ovvero “Rhythm and Poetry”;

2 -Dj-ing: incentrato sulla figura del DJ (Disk Jockey), consiste nella manipolazione sonora di tracce musicali attraverso uso di giradischi e vinili, mixer, amplificatori, e molti altri strumenti dell’epoca.

L’Hip Hop non ha inventato questa pratica ma ne ha esteso i confini e le tecniche e a sperimentare per primo tutto ciò fu proprio Kool Herc.

3 -Writing (o Aerosol Art): definita come “L’arte della realizzazione dei graffiti”; all’epoca i graffiti rappresentavano un modo per “etichettare”, per “riconoscere” una crew o una gang.

4 -B-boying (o Breakin’): ovvero l’arte della danza.

Inizialmente, l’unica forma di danza riconosciuta era la Breakdance in quanto i ballerini si destreggiavano sulla musica seguendo appunto quelli che erano i “Break”.

5 -Knowledge: questo elemento, introdotto da Africa Bambaataa, racchiude tutti e quattro i precedenti elementi.

Fondamentale quindi la conoscenza e la comprensione di tutti gli elementi che compongono questa cultura e non solo, anche la conoscenza di quelle che erano e che sono tutt’ora le necessità di questa grande comunità, sia sociali che politiche.