Ida Scapinello Il Bridge con Francesco

Il Bridge non è un gioco di carte, ma è un gioco con le carte. E’ un vero e proprio sport della mente, che consente di formarla e svilupparla in giovane età, di mantenerla poi attiva ed elastica il più a lungo possibile, in modo divertente e gratificante.

A questo gioco sono in grado di partecipare giocatori di tutte le età e di tutte le culture.

Il bridge richiede capacità di concentrazione, combattività, prontezza di riflessi e resistenza. E’ un gioco, logico, appassionante:  stimola le capacità di analisi, di sintesi, di deduzione logica, problem solving e razionalità.
E’ il gioco di coppia per eccellenza, perché tra i due compagni si crea un vero e proprio ponte ideale. Ed è un gioco che facilita molto la socializzazione: praticandolo, infatti, si esaltano valori come l’amicizia, l’aggregazione, la solidarietà, il fair-play. Il bridge è davvero un ponte: crea una relazione col compagno attraverso dialogo e socializzazione.

Il bridge è riconosciuto come sport a tutti gli effetti dal Comitato Olimpico Internazionale e da quello italiano.

Tutti i soci della Fabbrica del Benessere Aps hanno la possibilità di imparare a giocare a Bridge sotto l’esperta guida di Ida Scapinello, e se qualcuno volesse cimentarsi in questo sport potrà andare a fare i tornei con gli amici di Pinerolo.